BLOG

Tag Archives: giornalismo

Il Giornalismo ai tempi di @FGoria

Sconosciuto ai più su Twitter è una vera star dell’informazione economica. Fa parte della redazione di un giornale online nato da poco meno di due anni ma che si sta imponendo tra i migliori sul web Linkiesta . Panorama oggi dedica a questo giovanissimo 27enne torinese due pagine dell’edizione in edicola. Ne riportiamo qui uno stralcio:

Read more

Come cambierà il giornalismo nel 2011: previsioni in pillole

La rivista WIRED da tempo attenta ai cambiamenti della tecnologia e sull’influenza di questi nella vita di tutti i giorni ha pubblicato da poco una previsione in dieci “tendenze” per il 2011 del giornalismo mondiale. I cambiamenti va detto stanno colpendo tutto il mondo del giornalismo, da quello cartaceo a quello su internet fino alle più recenti news sui vari dispositivi mobili; da quello nazionale e internazionale a quello locale. Vi invito a leggere quindi questo bel pezzo di Giulia Belardelli per Wired.it

Read more

La macchina del dolore

Siamo tutti vittime della stessa macchina. La macchina del dolore, che si nutre di casi umani e in cambio macina numeri dell’Auditel, quelli che fanno la gioia e il fatturato dei pubblicitari. Loro, i burattinai. Gli altri – giornalisti, pubblico, ospiti – i burattini. Colpevoli, naturalmente, ma solo di non avere la forza di strappare il filo. Federica Sciarelli è una giornalista in gamba e una persona perbene, ma forse ha mancato di freddezza. Avuto sentore della notiziaccia, avrebbe dovuto mandare la pubblicità e soltanto dopo, lontano dalle luci della diretta, rivolgersi alla madre in pena, invitandola ad allontanarsi dal video e a chiamare i carabinieri. Una questione di rispetto, ma in questa società di ego arroventati chi ha ancora la forza e la voglia di mettersi nei panni del prossimo, guardando le situazioni dal suo punto di vista?

Read more

Notizie e NOTIZIE…

E’ inutile girarci intorno, nel mondo del giornalismo ci sono notizie e NOTIZIE, la vecchia storiella dell’uomo che morde il cane è quanto mai attuale (soprattutto se guardate Studio Aperto). Ma questa sindrome sta influenzando sempre di più anche i grandi quotidiani nazionali, le pagine della cronaca grondano sangue  e ipocrisia ogni giorno, e noi che dobbiamo fare?… Beh, a parte guadare in modo sospettoso nostro padre se impugna un coltello o correre e gridare allo stupro se per strada abbiamo dietro uno straniero che ci guarda il fondoschiena, ma soprattutto stare attenti ai preti!?

Read more